Your partner
in crime

RIBELLI è un’agenzia creativa etica e indipendente. 

Un gruppo di persone determinate nel proporre un approccio diverso al lavoro: più aperto, coraggioso, sereno e orientato ai bisogni dei nostri clienti.

Perché
RIBELLI?

Non ci riconosciamo più nella dicotomia Agenzie Creative vs Agenzie Digitali. Le prime pensano alla Big Idea, le seconde al fattore tecnico wow.

Questi due mondi distinti si intersecano in una “uncomfort zone” troppo tecnica per le agenzie tradizionali, e troppo challenging creativamente per le strutture digitali.

Noi ci muoviamo in questa zona.

Abbiamo lavorato a lungo in entrambi i modelli, li conosciamo bene e abbiamo scelto di non aderire più alla rigidità di questo sistema.
Da qui, il nome Ribelli.

Il nostro simbolo è il “Fennec”, la volpe del deserto: una piccola e astuta creatura capace di adattarsi a condizioni estreme e scenari in continua evoluzione, proprio come noi!

PS: abbiamo anche adottato un Fennec:
una femminuccia di nome AISHA,
presso Fondazione Bioparco di Roma.
1

La nostra ribellione
inizia dalla semplicità

Perché la vita e il lavoro hanno regole semplici. La sovrabbondanza di tutto crea opportunità per quei contenuti e servizi che semplificano il tutto.

2

Fare rete è
la nostra vera ricetta segreta

Siamo aperti ad ogni contaminazione creativa, sappiamo riconoscere il talento nelle altre persone e lo portiamo al nostro tavolo.

3

Ci piace fare
le cose in maniera etica

Perché l’etica è una forma sofisticata di gentilezza e noi vorremmo che la gentilezza fosse mainstream.

c

IL PROBLEMA

Tutto parte dal problema o dalla necessità del Cliente.

d

LA SOLUZIONE

La ricerca creativa si focalizza sulle soluzioni più efficaci e rilevanti al problema.

b

LA PROGETTAZIONE

Trasformare il pensiero in azione, nei tempi definiti.

n

IL COORDINAMENTO

Il controllo puntuale di ogni fase della produzione creativa.

LA CREATIVITÁ É GESTIONE POETICA DEL CAOS, NON FARE BORDELLO A CASO.

Pietro Bonada – Founder RIBELLI